Sistemi di Gestione
L'adozione e la diffusione di Sistemi di Gestione aziendale (qualità, ambiente, sicurezza, responsabilità sociale, ecc.) richiede un'adeguata formazione delle figure professionali coinvolte, sia nell'implementazione e nel monitoraggio del sistema che nella partecipazione alle attività coinvolte nel sistema.
Il CEQ, oltre ai servizi di consulenza aziendale, mette a disposizione un pool di docenti esperti per la formazione di tali figure, per il loro aggiornamento e la loro qualificazione.
I corsi sono proposti a livelli diversi, per adattare l'approccio e il grado di approfondimento alle diverse esigenze dei partecipanti:
- Livello Base/Propedeutico: è utile a fornire le competenze basilari a chi ha conoscenze minime o nulle sull'argomento
- Livello Intermedio: è rivolto a chi, già dotato di competenze di base, intende approfondire argomenti specifici; si tratta solitamente di corsi tematici, di breve durata, concentrati su un argomento ben delimitato
- Livello Avanzato: è destinato a chi, solitamente dotato di esperienza sul Sistema di Gestione, ha necessità di conseguire specializzazione su metodologie di livello superiore (es. Auditor)
I corsi indicati sono normalmente erogati in versione pluriaziendale, sia per contenerne il costo sia per favorire la condivisione di esperienze anche fra i partecipanti. E' tuttavia possibile erogare i corsi anche in versione aziendale: ciò può avvenire anche presso l'azienda richiedente, purchè ci siano le necessarie condizioni per quanto riguarda la didattica e la sicurezza.
Se le condizioni previste sono verificate, i corsi possono essere finanziati con i fondi intrerprofessionali (es. Fondimpresa, Fondirigenti) o con altre forme di sostegno allo sviluppo del capitale umano (es. Fondo Sociale Europeo).